
Silvia Semenzin
Silvia Semenzin è ricercatrice post-dottorato in Sociologia Digitale presso l’Università Complutense di Madrid e Direttrice Advocacy e Ricerca dell’organizzazione internazionale Cyber Rights Organization. Si occupa di diritti digitali, discriminazione algoritmica e violenza di genere online.
Alla fine del 2018 è diventata promotrice della campagna #intimitàviolata, che ha portato al riconoscimento in Italia di una legge contro la condivisione non consensuale di immagini intime. Nel 2021 ha pubblicato il libro “Donne Tutte Puttane: Revenge Porn e Maschilità Egemone” insieme a Lucia Bainotti, nel quale analizza il problema della cyberviolenza contro le donne in ambienti digitali popolati da uomini, come i gruppi e i canali di Telegram.
Oggi lavora anche come educatrice per adolescenti per fornire informazioni positive e inclusive sulla sessualità e sulla società digitale insieme alla sua associazione “Virgin & Martyr” e si impegna internazionalmente per promuovere i diritti umani digitali.